Friuli: 40 Comuni si prostituiscono, 3 milioni in cambio di 5.656 profughi

Vox
Condividi!

Il ‘bonus gratitudine’ (da demenziale definizione del ministro dell’Interno Angelina Alfano, o marchetta come da nostra definizione) di 500 euro a fancazzista per i Comuni che accolgono profughi, inserito nella legge di Stabilità, porterà la cifra ‘record’ di 2,8 milioni di euro al Friuli Venezia Giulia, dove sono ospitati in varie strutture 5.565 giovani maschi africani e pakistani, secondo i dati dei ministeri competenti.

In regione sono quaranta circa i comuni a guida PD che hanno fatto la scelta di accogliere i fancazzisti, ma la Regione FVG è impegnata per raddoppiare almeno questo numero, a comuni che propongano progetti e interventi in materia.

Vox

Secondo il direttore del Dipartimento immigrazione del Viminale, il prefetto più amato da Mafia Capitale Mario Morcone (Pd), che ieri sul tema delle migrazioni ha incontrato a Trieste i prefetti della regione, il Friuli Venezia Giulia può essere definito “un modello per l’accoglienza”. In Italia sono 2.600 su ottomila i comuni che hanno offerto ospitalità ai fancazzisti: gli altri, resistono, facendo dell’Italia la nazione più ribelle d’Europa.

Una marchetta da 2,8 milioni di euro per tenersi 5.656 fancazzisti camuffati da profughi: si chiama prostituzione. Mal pagata, oltretutto.