Paura attentati islamici: militari a imbarchi italiani e su spiagge

Vox
Condividi!

Controlli ai croceristi ed ai traghetti per Sicilia e Sardegna nel Porto di Napoli, dove il livello di sicurezza è stato innalzato a due in una scala di tre. Stessa cosa per traghetti, aliscafi e jet per le isole del Golfo. Le partenze sono state regolari. Caos e lunghe code al porto di Palermo, dove sta pesando l’esodo di Ferragosto. A Genova porto blindato e rallentamenti: solo nella giornata di oggi salperanno oltre ventimila passeggeri più quattro mila vetture distribuiti fra nove traghetti. Prevista anche la partenza di tre navi da crociera.

In questi giorni si sono intensificati i controlli da parte delle forze dell’ordine, della polizia della questura di Rimini con unità cinofile, lungo le spiagge riminesi per il weekend di Ferragosto. Questa mattina nei primi minuti di attività agenti hanno arrestato uno straniero con droga in uno zaino. Il giovane senegalese è stato individuato dai cani antidroga sotto un ombrellone mentre faceva finta di essere un turista addormentato.

Vox

Sarà in campo anche la Marina militare, e in particolare la Brigata San Marco, nei controlli anti-terrorismo al porto di Brindisi, intensificati dopo l’innalzamento del livello di allerta da 1 a 2. E’ la decisione che è stata assunta dopo una riunione di coordinamento in Prefettura. La stessa Prefettura continuerà a disporre le linee guida delle verifiche tanto nell’area marittima, dove si calcola che siano in transito da e per Grecia e Albania circa tremila passeggeri, quanto sulla terraferma. E’ stato elevato anche il livello di attenzione all’aeroporto di Brindisi. Non si sono registrati al momento anomalie o disagi. I viaggiatori collaborano con le forze di sicurezza che hanno aumentato il numero di uomini ad ogni varco e che utilizzano anche strumentazione elettronica come i ‘nasi’ anti-esplosivo (apparecchio in grado di ‘fiutare’, come i cani, la presenza di materiale esplodente), oltre ai body-scanner.

La Marina ce li porta, creando poi le condizioni perché ci siano controlli. Fatti dalla Marina.