Usa, falsificati rapporti lotta a Isis: per sminuirne minaccia…

Vox
Condividi!

Il piu’ importante dei sei comandi unificati delle forze armate Usa, il Centcom, responsabile del Medio Oriente e dell’area Afghanistan/Pakistan, secondo una commissione di inchiesta del Congresso, ha manipolato dal 2014 al 2015 i rapporti degli 007 al fronte per fornire al presidente Barack Hussein Obama un quadro piu’ che ottimistico degli sforzi nella campagna contro Isis in Iraq e in Siria. Oppure, per aiutare Obama a non ‘fare troppo male’ a ISIS.

Vox

E’ quanto emerge da un rapporto preliminare dell’inchiesta avviata dal Congresso dopo le soffiate di una fonte interna al Pentagono secondo la quale “dalla meta’ del 2014 alla meta’ del 2015, i vertici dell’intelligence del Centcom (comando guidato dal 2013 al marzo del 2016 da generale a 4 stelle Lloyd Austin, oggi in congedo) hanno manipolato i rapporti dei comandanti (sul terreno) per minimizzare la minaccia rappresentata da Isis in Iraq” ha riferito il deputato repubblicano Mike Pompeo.

Sempre lo stesso comando centrale ha inondato i media con comunicati stampa e dichiarazioni pubbliche “significativamente piu’ positivi” di quella che era la realta’ effettiva sul campo.