Fifa: “Tangesti da governo Sudafrica per avere mondiali”

Vox
Condividi!

La Fifa ammette che vi furono tangenti pagate dal governo multicolore del Sudafrica per ospitare il Mondiale 2010, dal Marocco per tentare di strappare alla Francia i voti per il Mondiale ’98, e voti venduti dai funzionari Fifa in “svariate occasioni”. Corruzione nera.
Per il Mondiale 2010, il Sudafrica ha “offerto una tangente di 10 milioni di dollari in cambio dei voti di Warner, Blazer e un terzo membro del comitato esecutivo” , assicura la Fifa. E Warner, ex vicepresidente, avrebbe intascato un’altra tangente, da un milione di dollari, per il Mondiale ’98, offerta dal Marocco, Paese candidato ad ospitare il torneo (che invece si tenne in Francia).

Vox

Tutti sanno che per avere gli eventi sportivi si pagano tangenti a chi decide, tutti sapevano che i governi africani sono tra i più corrotti e che soprattutto quello del Sudafrica si era comprato i Mondiali – come ha fatto il Qatar per quelli del 2022, ma tutti facevano finta di nulla: perché i mondiali africani…