Il premier slovacco Roberto Fico, ha perso la maggioranza. Non è stata sufficiente una campagna elettorale all’insegna della chiusura delle frontiere e del respingimento dei clandestini, gli elettori hanno preferito un partito ancora più duro contro l’invasione.
I socialdemocratici di Fico hanno ottenuto il 28,4 per cento rispetto al 44 per cento del 2012. In Parlamento entrano altri otto partiti, incluso il movimento anti-immigrati di ‘Kotleba-Partito popolare Slovacchia nostra’, all’8,1 per cento.
I socialdemocratici dovrebbero avere 49 seggi su 150, seguono i liberali e i conservatori, l’estrema destra, che entra per la prima volta in Parlamento, la minoranza ungherese con 11 seggi e altri partiti minori. Fico, che avrà bisogno di un partner, ha garantito che il nuovo governo continuerà a promuovere politiche anti-immigrazione, anche perché l’unico partito presente in Parlamento, che propugnava l’accoglienza dei profughi, il KDH, ha perso tutti i seggi, da 16 a 0.