Nell’epoca della totale mediatizzazione di tutto, dove ti mostrano di tutto, dal capezzolo dell’attricetta a che cosa accade nella casa del grande fratello, dopo quasi 24 ore dal tentato sgozzamento di 3 persone nella metro di Londra, dell’attentatore non sappiamo nulla. Sappiamo solo che forse ha 29 anni, stop.

Non solo. Ieri sera, la BBC, che è ormai simile alla Pravda dei tempi sovietici, ha impiegato 3 ore per coprire la notizia, che era già stata data dalle agenzie cinesi. Cinesi!
L’unica cosa che le cosiddette autorità si sono affrettate a dire, subito, è che il terrorista ‘non è un vero islamico’. Il che significa che è islamico.
Riuscire a non far filtrare il nome del terrorista, significa che si ha un controllo totale dei media. Un controllo che può esistere solo in un modo: è volontario. Tutti i media sono di proprietà, gira rigira, delle solite tre o quattro ‘famiglie’ mondiali, e pubblicano solo quello che “può essere pubblicato”.
La sera della strage di San Bernardino avveniva lo stesso, ma negli Usa i cittadini sono più organizzati contro lo Stato, e il nome del ricercato è stato intercettato con scanner dalle comunicazioni di polizia, e poi diffuso da siti indipendenti come Vox.