E’ lecito prendere le armi contro il governo abusivo?

Vox
Condividi!

Un governo abusivo – sia perché guidato da un premier non eletto, sia perché nato grazie ad un premio di maggioranza incostituzionale, sia perché al Senato si regge dopo la compravendita di alcuni senatori di un partito di mafiosi – sta portando avanti la destrutturazione etnica dell’Italia.

catania

Senza alcun mandato politico, Renzi e i suoi galoppini di Guardia Costiera e Marina Militare (dovrebbero vergognarsi, in questi anni sono stati i volenterosi scafisti dei governi PD, non hanno mosso un dito per i Marò, e pur di non rischiare lo stipendio raccattano migliaia di giovani maschi africani ogni giorno) vanno lungo le coste libiche per raccattare clandestini:

mappabarconi

E contro ogni legge razionale, li traghettano in Italia. A queste operazioni partecipano tutte le marine Ue. Ma i porti di sbarco sono sempre italiani.

Un popolo che non si ribella in una situazione del genere, e resta a guardare immobile la devastazione della propria identità, della propria cultura e, anche, del proprio benessere conquistato in decenni di sacrifici e lavoro, non merita di sopravvivere. La domanda che nasce davanti all’arroganza di un governo abusivo e illegale: è lecito prendere le armi contro un governo che viola le basi della democrazia? E’ lecito impegnarsi con tutti i mezzi disponibili per abbattere un governo che ha acquistato senatori e con il loro voto decisivo traghetta clandestini a casa nostra?

Vox

Al governo c’è un partito che conta circa il 30 per cento dei consensi. In nessuna democrazia compiuta, un tale partito potrebbe governare.

Al Quirinale c’è un presidente della Repubblica nominato da un Parlamento, giudicato incostituzionale dalla stessa Corte della quale faceva parte l’attuale PdR Mattarella. Quella Corte che, mentre lo giudicava tale, ne ha permesso la sopravvivenza: e, caso strano, uno di loro è finito al Colle.

Non è un semplice voto di scambio: è un colpo di Stato.

Dal PdR fino all’ultimo dei parlamentari, la classe politica al potere è tutta illegittima. E’ tutta illegale. Ogni decisione di questo governo, avallata da questo Parlamento, è illegale.

E come hanno risposto, nella Storia, i patrioti, ad un governo illegale? Al furto di democrazia che stiamo subendo? Alla sostituzione etnica portata avanti da un governo di farabutti, inquisiti e illegali? Con le armi.

Il signorino Renzi governa da un anno – e prima di lui Letta – senza il mandato popolare. E fa danni. Questa è la vera violenza.

FONTE




2 pensieri su “E’ lecito prendere le armi contro il governo abusivo?”

  1. Carlo Della Rossa TUTTE LE LEGGI E TASSE MESSE DA QUESTI ABUSIVI NON VANNO ONORATE,E AUGURIAMOCI CHE LA CONSULTA GLIELE BOCCI TUTTE RIMETTENDO IL MALTOLTO AI CITTADINI,DI QUESTO SE NE CHIEDE PARERE AL NOSTRO PRESIDENTE MATTARELLA,IN MODO DA CHIARIRE ANCORA UNA VOLTA L’ILLEGGITTIMITA’ DI QUESTO GOVERNO E IL SUO SCIOGLIMENTO CON VOTAZIONI LEGGITTIME;DOVE IL POPOLO E’ SOVRANO.Ossequi

I commenti sono chiusi.