Due anni fa ci aveva già provato, ora, il sindaco di Forte dei Marmi firma un’ordinanza per chiudere con una rete la parte sottostante il Pontile, la passeggiata sul mare della città.
Troppi abusivi. Renzi li rapisce in Libia e li scarica in Italia: dove credete che finiscano? La sera in hotel e il giorno a ‘lavorare’ in spiaggia. E i sindaci, allora, non hanno altra scelta. Anche quelli PD con un minimo di materia grigia.
«Il provvedimento – spiega il primo cittadino Umberto Buratti, Pd – vuole scoraggiare i bivacchi, ma anche e soprattutto l’abbandono di rifiuti vari ed escrementi, che provocano nell’area scarse condizioni igieniche», da parte degli africani abusivi che invadono spiaggia e passeggiata.
Anche due anni fa, i cittadini erano con il sindaco Buratti, non chi guadagna con gli abusivi e i soliti fanatici con il cervello devastato dalle canne.
Il sindaco, quasi un unicum per il Pd toscano, è chiaro: «Il rispetto delle regole deve valere per tutti. Io devo garantire il decoro alla mia città. La chiusura è inevitabile perché purtroppo non ci è consentito di investire risorse per impedire i bivacchi e io sto facendo ciò che è mio dovere». La rete sarà installata tra un paio di giorni e l’ordinanza è già stata trasmessa a carabinieri, polizia e capitaneria di porto.
Le reti andrebbero messe davanti alla Libia, poi è tardi. Ma è l’unica scelta che può fare un sindaco.