Grecia vota NO, ora che succede: 4 scenari possibili

Vox
Condividi!

I greci hanno votato con un ampio margine contro le condizioni di austerità imposte dalla UE.

Il ‘No’ guida con oltre il 60 per cento dei voti.

La Grecia ora entra in un territorio economico e finanziario sconosciuto, senza alcun percorso preciso di liquidità dalla BCE e le banche chiuse.

“Se confermato , il ‘no’, mette la Grecia con il pilota automatico verso il Grexit “, dice Holger Schmieding , economista a Londra del gruppo finanziario Berenberg.

L’uscita dall’Euro è vicina, anche se Tsipras non la vuole.

Vox

Ci sono quattro eventualità possibili dopo il NO:

N1 – Lo scenario più improbabile è che i partner della zona euro offrano un programma molto più morbida allla Grecia .

N2 – – Meno improbabile è uno scenario in cui c’è l’insolvenza della Grecia , ma rimane nell’euro grazie ad una ricapitalizzazione diretta delle banche greche da parte dei partner della zona euro , con il governo greco che ricorre a risorse esclusivamente interne per le esigenze fiscali .

N3 – Nuovo accordo : Il terzo scenario è quello in cui il costo economico e politico crescente di un sistema bancario strangolato dalla BCE, porta ad un ‘golpe’, con il governo Syriza sostituito da un nuovo governo di “unità nazionale” e un nuovo accordo con i creditori.

N4 – Grexit : E’ lo scenario più probabile – con circa probabilità.