L’Alto Adige come laboratorio politico della convergenza tra le forze anti-sistema: è qui, a Laives che Movimento 5 Stelle e Lega si uniscono.
Nel comune di Laives, infatti, dove ha vinto a sorpresa il candidato leghista Christian Bianchi, i due consiglieri eletti con il M5S hanno sottoscritto con la maggioranza un accordo programmatico.
A sancire l’intesa che, secondo quanto scritto dai due consiglieri su facebook ha avuto il beneplacito dei vertici nazionali, un documento con i punti chiave da attuare nei 5 anni di durata dell’amministrazione.
Speriamo sia l’inizio di un percorso per una collaborazione a livello nazionale contro l’apparato politico della conservazione.
Ormai la discriminante non è più tra ‘destra’ e ‘sinistra’, ma tra globalisti (ben rappresentati da Mafia Capitale) e identitari. Il M5S ha nel suo Dna la difesa del locale che non può sposarsi con le idee globaliste dell’immigrazionismo, a cui, pure, hanno ceduto dopo le elezioni.