Il Pianeta tra 15 anni si troverà ad affrontare un calo del 40% della disponibilità di acqua. L’allarme arriva dal rapporto 2015 dell’Onu, “L’acqua per un mondo sostenibile”, presentato a New Delhi, in India.
Già oggi 748 milioni di persone non hanno accesso a fonti sicure di acqua potabile.
Questo significa che la decrescita demografica al netto dell’immigrazione in Italia, non solo non è in se stessa negativa, sarebbe anzi positiva. Invece, i geni al governo la ‘bilanciano’ importando nuovi abitanti di bassa qualità intellettiva. Questo avrà un impatto devastante sull’ambiente in una fase di degrado già in corso.
Un pensiero su “Sovrappopolazione: nel 2030 – 40% acqua”
I commenti sono chiusi.