Ceriano Laghetto è il primo comune italiano ad intitolare una piazza ai “Martiri di Odessa”: il riferimento è al massacro del 2 maggio 2014 quando nella città dell’Ucraina Orientale, avvenne il massacro dei cittadini russi.
- ODESSA, È STATO UN MASSACRO PREMEDITATO: LA PROVA CHOC – VIDEO
- ODESSA: MILIZIANI UCRAINI IN MARCIA VERSO PALAZZO DEL MARTIRIO
- ODESSA: DOPO MASSACRO, I FILORUSSI CIRCONDANO STAZIONE POLIZIA
E’ la seconda volta che Ceriano Laghetto interviene sull’argomento. Lo aveva già fatto a ottobre 2014, con un ordine del giorno in cui il consiglio comunale del piccolo centro brianzolo si è dissociato dalle sanzioni contro la Russia.
I mass media russi hanno richiamato la notizia dell’intitolazione, ovviamente con connotazione positiva, e così anche l’ambasciata russa a Roma.
“Se questo gesto potrà servire ad accendere un po’ di più i riflettori su quelle vicende, ne siamo orgogliosi”, afferma il sindaco di Ceriano, Dante Cattaneo.
L’ambasciatore ucraino, ha definito la lettura del comune brianzolo degli eventi come una ‘diffamazione’.