Usciti i presunti siriani, ecco arrivare al campo per clandestini potenzialmente infetti di Palmanova, trenta giovani virgulti eritrei sbarcati a Lampedusa e immediatamente smistati da Renzi in Friuli. Sono tutti giovani uomini dai diciotto ai venticinque anni, fuggiti dalla guerra che sta mettendo in ginocchio il loro Paese, recitano i media di distrazione di massa: peccato che, in Eritrea, non ci sia alcuna guerra.
Infatti, la Farnesina non sconsiglia viaggi in loco a turisti italiani, tranne avvisi su alcune zone instabili – ma ne esistono ovunque: http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?eritrea.
Allora perché, di grazia, questi eritrei non possono essere inviati con aerei ad Asmara, invece che in Friuli?
Alle 6.30 sono giunti all’aeroporto di Verona viaggiando in prima classe con due aerei provenienti da Lampedusa.
I volontari – a pagamento – della Croce rossa di Palmanova hanno raccolto i trenta clandestini che invece di essere sottoposti a controlli sulle navi, si sottoporranno a superficiali visite, prima di essere inviati in vari hotels e residence dei dintorni.
Solo ieri, era stato ‘promesso’ che il campo sarebbe stato immediatamente smantellato dopo la partenza dei ‘siriani’, le autorità hanno mentito.
E allora perché, credere, alle stesse autorità che, dopo visite mediche alla carlona comunicano l’assenza di malattie infettive nei clandestini?
2 pensieri su “Palmanova, al campo per clandestini infetti: arrivano 30 clandestini eritrei – FOTO”
I commenti sono chiusi.