Secondo uno studio pubblicato su Iza, l’istituto internazionale di ricerca sul mercato del lavoro, il salario di ingresso per i nati dal 1975 al 1979 è calato del 20% rispetto a quello dei nati un decennio prima.
I trentenni laureati di oggi, entrati nel mondo del lavoro insieme all’arrivo dell’Euro, guadagnano in media 35mila euro in meno rispetto a quelli della generazione precedente.
Tutte le generazioni entrate nel mondo della professione a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila hanno ricevuto stipendi più bassi rispetto alle generazioni precedenti, fenomeno più forte tra i laureati, che hanno un salario d’ingresso pari a 17.750 euro. Ovviamente, quando il lavoro lo trovano. E nei sei anni successivi le perdite cumulate arrivano a 35mila euro, seimila euro l’anno.
E’ un altro successo dell’euro e della Globalizzazione.