Brasile2014: agli ottavi 6 europee e 5 sudamericane come nel 2010

Vox
Condividi!

1) Brasile – Cile 28/6, ore 18 a Belo Horizonte

2) Colombia – Uruguay 28/6, ore 22 a Rio de Janeiro

3) Olanda – Messico 29/6, ore 18 a Fortaleza

4) Costarica – Grecia 29/6, ore 22 a Recife

5) Francia – Nigeria 30/6, ore 18 a Brasilia

6) Germania – Algeria 30/6, ore 22 a Porto Alegre

7) Argentina – Svizzera 1/7, ore 18 a San Paolo

Vox

8) Belgio – Stati Uniti 1/7, ore 22 a Salvador

Sono finiti i gironi eliminatori, si tirano le prime somme.

Non ci sono grandi differenze, tra l’edizione africana e quella attuale. Si qualificano anche stavolta 6 squadre europee, 5 sudamericane e un’africana, la Nigeria. C’è una centroamericana in più, la Costa Rica – grazie Mario – e l’Algeria, che è come federazione ‘africana’, ma è etnicamente una squadra arabo-berbera.

La sorpresa negativa viene  dall’estremo oriente: da 2 squadre agli ottavi a zero. Probabilmente ha pesato il clima, come nel caso di molte squadre europee. Clima che, però, non ha avvantaggiato come si pensava le squadre dell’Africa Nera, che portano la solita squadra agli ottavi e più per sviste arbitrali contro la Bosnia che per meriti.

Un commento più completo si potrà però avere solamente per i quarti, visto che le qualificazioni agli ottavi possono dipendere anche da ‘fortunosi’ gironi materasso. Mai come quest’anno decisivi.

E’ vergognoso avere gironi con insieme Italia e Inghilterra o Spagna e Olanda e poi gironi con Algeria, Belgio, Russia e Corea.

Per concludere, 8 delle squadre qualificate oggi, si erano qualificate anche nel 2010: un ricambio del 50%.

Sorprendente che, non ostante la moria di grandi squadre come Italia, Spagna e Inghilterra e arbitraggi funesti contro Croazia, Bosnia e Russia l’Europa conservi lo stesso numero di squadre qualificate dell’edizione precedente.