Addio Euro: Corte Costituzionale tedesca pronta a dichiarare ‘illegale piano di salvataggio Bce’

Vox
Condividi!

La Corte costituzionale tedesca ha avvertito che ha “importanti ragioni” per emettere una sentenza contro l’acquisto ‘illimitato’ da parte della Banca centrale europea di titoli di Stato per salvare l’euro.

La mossa è un duro colpo alla credibilità dell’euro, perché fu l’annuncio della BCE nel settembre 2012, in cui si diceva ‘pronta a fare acquisti di bond sovrani in modo illimitato – programma OMT – per difendere la moneta unica’, ad avere evitato – rimandato – il collasso definitivo dell’euro.

Erano i tempi dello spread alto. Solo la promessa di acquisto della Bce evitò l’uscita di alcuni paesi dall’euro. Rendendoli de facto imbrigliati nel sistema e condannandoli ad una lenta agonia deflazionaria. Nella quale siamo ancora oggi.

Vox

Gli otto giudici, che rappresentano il senato del Bundesverfassungsgericht, la corte più alta della Germania, hanno annunciato che la sentenza definitiva sul programma ( OMT ) arriverà solo dopo aver consultato per “interpretazioni” le corti Ue.

In un comunicato , i giudici hanno fatto riferimento ad una serie di domande inviate alla Corte di giustizia dell’Unione europea segnalando che sono “inclini ” a considerare la decisione OMT come illegale un “atto ultra vires”, un “eccesso di potere” oltre i limiti della BCE. Una distinta decisione sulla partecipazione della Germania al fondo di salvataggio della zona euro sarà invece effettuata il 18 marzo .

‘Secondo noi – scrivono i giudici – ci sono ragioni importanti per ritenere che OMT supera il mandato di politica monetaria della BCE e viola così le competenze degli Stati membri, e che essa viola il divieto di finanziamento monetario del bilancio”, dice la nota.

L’Euro è sull’orlo della fine. E’ ovvio che, se la Corte Costituzionale tedesca dichiarasse illegale la politica BCE, questo impedirebbe alla Germania di parteciparvi, decretando di fatto la fine del programma e il collasso dell’euro.