Genova: i Rom hanno trovato casa, a spese dei genovesi

Vox
Condividi!

Genova – I rom del campo nomadi di Prà hanno trovato casa. Erano stati ospitati temporaneamente nella palestra di via delle Fontane, ma ora il Comune comunica che “sono stati tutti collocati in nuove sistemazioni. Casette popolari – o ‘social housing’, come amano dire i mentecatti dell’integrazione – a spese dei contribuenti. L’indirizzo è top secret, per non creare l’effetto ‘Torino’ con la diffusione di immagini ‘compromettenti’ sul web.

Lo fa sapere l’assessore comunale ai Diritti e alla Legalità – dei Rom, ovviamente – Elena Fiorini.

Vox

“Subito dopo lo spostamento dei rom da Pra’ nella palestra di Via delle Fontane gli assessori Fracassi e Fiorini avevano garantito ai comitati di quartieri che entro il 31 gennaio sarebbero stati sistemati in altre locazioni più adatte – ha scritto l’Osservatorio sula sua pagina – ma questa mattina si trovavano ancora in sito. Ora domandiamo ai due assessori se li hanno spostati? Ed attendiamo una risposta precisa non dilazioni e non invenzioni e non scuse”. Si lamentavano su Facebook i cittadini del comitato contro la presenza dei nomadi nel quartiere.

Ora, i nomadi saranno un problema di un altro quartiere genovese. Non risolvono nulla, i rimpatri sono ‘anatema’, li spostano solo da una parte all’altra della città. E ora, la nuova moda, è dare loro le casette. Le giovani coppie italiane possono attendere.

E pensare che, solo pochi giorni fa, l’assessore Fracassi diceva: “Famiglie accolte in palestra. Nessuna casa popolare assegnata”.