‘Marlboro venderà sigarette alla marijuana’: e i giornali italiani ci cascano!

Vox
Condividi!

Un articolo intitolato “Philip Morris presenta Marlboro marijuana” da un sito web di notizie satiriche americano, condiviso da numerose persone su Facebook, è stato poi pubblicato da una serie di giornali tipo Libero o Giornalettismo come fosse una cosa reale.

Questo l’articolo:

Sigarette con erba. Secondo alcune indiscrezioni, Philips Morris, il più grande produttore di sigarette al mondo, ha annunciato, lo scorso 21 gennaio, che si unirà al carrozzone di legalizzazione della marijuana e inizierà a produrre sigarette di marijuana in Colorado.

Dove trovarle – Commercializzate sotto il marchio “Marlboro M”, le sigarette, saranno disponibili nei punti vendita di marijuana con licenza nello stato del Colorado e Washington quando diventarà legalmente commerciabile entro la fine dell’anno. A partire dal primo gennaio 2014, il Colorado è diventato il primo stato al mondo a produrre, vendere e tassare la marijuana. Infatti, una trentina negozi sono stati autorizzati a vendere cannabis a chiunque abbia più di 21 anni e voglia fumare per divertirsi.

Vox

Le scelte di mercato – Serafin Norcik, Vice Presidente per il Marketing della Phillip Morris, ha detto in un’intervista che “l’azienda lavora sul progetto già da tempo e che è frutto del monitoraggio del mercato. Fu solo quando le recenti iniziative legalizzazione – vincenti in Colorado e Washington – che abbiamo finalmente preso la decisione di fare un salto di fede. Abbiamo iniziato contattando gli ex signori della droga in Messico e Paraguay, i più grandi paesi che producono marijuana al mondo, con l’intento di creare un anello di distribuzione in tutto il Nord e Sud America, per razionalizzare le linee di alimentazione”.

La pubblicità – Naturalmente, tale rivoluzionaria iniziativa, doveva essere accompagnata da una buona campagna pubblicitaria. Dal momento che è attualmente vietato in America pubblicizzare e promuovere prodotti di tabacco, la Phillips Morris ha stanziato un enorme budget di 15 miliardi dollari per promuovere il nuovo “Marlboro M”, negoziando con i principali network ed editori per iniziare la commercializzazione all’inizio del 2015.

Ovviamente una spiritosa boutade, almeno per ora.

Il fatto che si possa credere ad  ‘abbiamo contattato i signori della droga‘… e pubblicarlo, ben evidenzia come il giornalismo stia decadendo a livelli molto molto bassi.