Business dell’accoglienza: Vaticano vuole gestire centro di Lampedusa

Vox
Condividi!

Altro che religione, ‘so soldi’, direbbe qualcuno. Il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) vuole il business della gestione del Centro di accoglienza di Lampedusa. Il che apre interessanti scenari sul perché delle ‘famose immagini’ divennero pubbliche e furono spacciate dai media di distrazione di massa come ‘scioccanti’. Quando si trattava di una semplice ‘disinfestazione’. A qualcuno faceva gola la gestione. A qualcuno con agganci, forse.

Vox

Il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) è l’organo di volontariato ad ordinamento civile dell’Associazione dei cavalieri italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (ACISMOM) che a sua volta fa capo al Sovrano militare ordine di Malta. Si tratta dei cavalieri Ospitalieri un tempo glorioso che difendevano Malta dall’invasione islamica e che oggi la vogliono favorire spacciandola per ‘accoglienza’.
Inutile dire che, al vertice di tutto, c’è il Vaticano. E allora anche il viaggio strappalacrime di Sua Santità a Lampedusa assume tutto un altro significato: è un viaggio d’affari.

“Il Viminale – in seguito alle polemiche scoppiate per un filmato che mostrava gli ospiti sottoposti ad una doccia anti-scabbia all’aperto – aveva disdetto il contratto con il precedente ente gestore, Lampedusa Accoglienza. La disponibilità ad assumere l’incarico è stata comunicata dal presidente della Fondazione “Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom)”, scrive Narciso Salvo di Pietraganzili, con una lettera indirizzata al prefetto di Agrigento. ”Il Cisom – scrive il presidente – dal 2008 collabora con la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza nell’ambito delle attività di soccorso in mare nel Canale di Sicilia. Operazione svolta sempre con grande attenzione umanitaria, professionale e spirito di servizio, in virtù della neutralità, dell’imparzialità e dell’internazionalità propria dell’Ordine di Malta. Valori questi – prosegue – alla base dei molteplici attestati di apprezzamento e stima per il lavoro svolto, giunti da sempre dall’Amministrazione locale, dagli Enti e strutture dello Stato a qualsiasi titolo coinvolti e dalle autorità di Governo e politiche che continuamente giungono sull’isola”. Proprio l’episodio del video-choc, prosegue Salvo di Pietraganzili, che ha fatto scaturire “quale atto di responsabilità, la decisione di avanzare la disponibilità, qualora ovviamente sussistano le condizioni ed i presupposti, per un impiego dell’Ordine di Malta attraverso il Corpo Italiano di Soccorso, nella gestione del Centro di primo soccorso ed accoglienza di Lampedusa”.




2 pensieri su “Business dell’accoglienza: Vaticano vuole gestire centro di Lampedusa”

I commenti sono chiusi.