Allarme in California: dopo due anni di viaggio, è in arrivo l’isola di ‘spazzatura’

Vox
Condividi!

Pericolo: secondo la ricerca di un milione di tonnellate di detriti è in viaggio per gli Stati Uniti

Un’isola galleggiante di detriti, tre volte le dimensioni della Gran Bretagna, si sta dirigendo verso la costa della California.  Enormi le preoccupazioni ambientali. Cinque milioni di tonnellate di rifiuti costituiti da case devastate, barche, automobili e altro si stanno facendo strada attraverso l’Oceano Pacifico. Sono i resti dello tsunami del 2011 in Giappone.

Gli scienziati hanno già scoperto alcuni detriti sulla costa occidentale, ma le loro ultime scoperte suggeriscono che la California sta per essere colpita da un diluvio di spazzatura tutto in una volta.

Vox

National Oceanic America and Atmospheric Administration ha rilasciato gli ultimi risultati che mostrano un’enorme isola di spazzatura galleggiante appena a nord-est delle isole Hawaii.
Le simulazioni non sono state in grado di dire con certezza quando i detriti toccheranno terra, ma i movimenti della gigantesca ‘isola’, che si estende dall’Alaska alle Filippine, vengono monitorati di continuo.

Sette mesi fa, il primo documentato arrivo di detriti dello tsunami ha raggiunto Crescent City, California. Compresa una barca di 20 piedi appartenente al programma di scienze marine presso Takata nella città a nord est di Rikuzentakata.

Il portavoce del NOAA, Keeley Belva, ha detto che più di 1.600 segnalazioni di detriti erano relative allo tsunami: inclusa una piccola barca alle Hawaii, una moto sulla costa della British Columbia e grandi pezzi di un bacino portuale negli Stati di Washington e Oregon. Anche un pallone da calcio è stato scoperto su un’isola dell’Alaska, ancora con il nome del proprietario su di esso. Il ragazzo è stato rintracciato a Rikuzentakata.

Lo tsunami ha devastato la costa orientale del Giappone nel marzo 2011, con onde fino a 41 metri di altezza.




Un pensiero su “Allarme in California: dopo due anni di viaggio, è in arrivo l’isola di ‘spazzatura’”

I commenti sono chiusi.