Germania: elicottero governo ‘sorvola’ consolato americano

Vox
Condividi!

Su ordine dell’agenzia di intelligence interna della Germania, un elicottero della polizia federale ha sorvolato il Consolato degli Stati Uniti a Francoforte. I funzionari erano alla ricerca di apparecchiature di sorveglianza.

Il governo tedesco ha confermato precedentemente un’operazione alla ricerca di potenziali impianti di intercettazione americani situati in terra tedesca che ha avuto luogo alla fine di agosto. Sia un portavoce di Angela Merkel che il Ministero dell’Interno hanno ammesso lunedì’ che un elicottero della polizia federale aveva condotto un passaggio a bassa quota del Consolato degli Stati Uniti a Francoforte, al fine di scattare fotografie ad alta risoluzione. Lo scopo evidente della missione è stato quello di identificare punti di ascolto sospetti sul tetto del consolato.

Vox

L’Eurocopter ha fatto un volo sopra la rappresentanza degli Stati Uniti ad una altitudine di soli 60 metri. Un anonimo funzionario del governo ha affermato che la Germania ha voluto inviare un messaggio agli americani che non avrebbe tollerato tecnologie di intercettazione sul suolo tedesco.

Il volo sembra essere collegato alle rivelazioni di Edward Snowden. Secondo l’informatore americano, il servizio di sorveglianza della National Security Agency (NSA) ha stabilito punti di intercettazioni segrete in 80 ambasciate e consolati degli Stati Uniti in tutto il mondo. Nei documenti interni esposti da Snowden , questi sono indicati come la “Collection Special Service”. I documenti affermano anche che le unità intercettazioni sono tenute segrete ai paesi partner.

La risposta da parte dell’intelligence interna sembrerebbe smentire i tentativi dello Stato tedesco di sminuire la vicenda dello spionaggio. Il rapporto sostiene che l’operazione di Francoforte è stata ordinata da Ronald Pofalla, capo del personale di Merkel e del governo e collegamento con i servizi segreti. Il politico, membro del partito conservatore CDU della Merkel, ha fatto ampi commenti pubblici che suggeriscono che la vicenda NSA è passata. Ma il rapporto ha suggerito che era invece furioso per le notizie di spionaggio sulla tecnologia attuati da avamposti diplomatici statunitensi in Germania.