Garanzia Giovani garantisce poco meno di 7000 posti di lavoro disponibili, a fronte di una richiesta, già oggi, da parte di circa 274mila giovani italiani disoccupati di tutta Italia, con in testa la Sicilia.
Ma visto che il governo italiano è tutto meno che il ‘governo degli italiani’, ha pensato bene di aprire il programma agli stranieri “residenti” in Italia.
E, ovviamente, i giovani stranieri si sono fiondati a rubare il posto ai giovani italiani con 14.554 richieste. Abbastanza da prendersi tutti i posti disponibili. Perché statene certi: loro appariranno senza reddito, come per le case popolari.
Di questi il 23% proviene da Paesi dell’Unione Europea Romania, Polonia e Bulgaria i primi tre Stati Membri) e il 77% appartengono a Paesi ExtraUE (Albania, Marocco e Macedonia i primi tre Stati).